INCONTINENZA URINARIA: IL PILATES UNA SOLUZIONE
Lo staff di Yes!Pilates è molto attivo nella formazione al fine d’ acquisire competenze sempre più specifiche e metterle a disposizione dei suoi allievi per migliorarne la salute.
La conoscenza con la Dottoressa Lia Carioti, fisioterapista specializzata nella Riabilitazione delle disfunzioni addomino perineali maschili e femminili e docente della materia per il corso di laurea in fisioterapia presso l’università degli studi di Brescia, è stata l’occasione per organizzare una serie d’incontri che ci ha permesso di approfondire ulteriormente queste tematiche.
Lia con grande generosità ci ha messo a disposizione il suo sapere e la sua grande esperienza rispetto a tutte le problematiche del pavimento pelvico e delle varie possibilità di recupero. Ne è scaturito un dibattito che ha generato un grande interesse, ma soprattutto degli spunti fondamentali per affinare il nostro lavoro con gli allievi e quindi ottenere i migliori risultati.
Tra tutti gli argomenti che abbiamo toccato ci concentreremo sulla incontinenza urinaria e su come sia importante conoscerla per poter intervenire in maniera efficace e risolvere il problema.
Chi soffre di questo disturbo viene condizionato negativamente rispetto a molti aspetti della sua vita, ma ha la possibilità d’intervenire attraverso l’attività motoria ed il metodo pilates contempla esercizi specifici per la rieducazione perineale.
La causa dell’incontinenza urinaria è riferita all’inefficienza della muscolatura del pavimento pelvico e colpisce soprattutto le donne e gli uomini che subiscono interventi di asportazione della prostata.
Una delle forme più frequenti del disturbo è quella causata dallo sforzo, ossia quando la pressione all’interno del tronco centrale del corpo cresce e va a comprimere la vescica, come durante un forte impegno fisico, un violento colpo di tosse o una grassa risata.
Un’altra causa è quella dell’urgenza provocata da contrazioni involontarie della vescica ma anche quella da rigurgito, causato dall’incapacità della vescica di svuotarsi in modo sufficiente provocando il traboccamento dell’urina.
Nonostante sia una problematica molto diffusa solo poche persone sono disponibili a parlarne e ad affrontare l’argomento per arrivare ad una soluzione, probabilmente a causa dell’imbarazzo e della vergogna che può suscitare.
Il metodo pilates offre in realtà un trattamento adeguato che porta al superamento del disturbo, attraverso delle sedute d’allenamento mirato. Insegnare all’allievo a contrarre correttamente i muscoli del perineo, in maniera volontaria, porta a quella presa di coscienza della muscolatura profonda che ne permette la rieducazione.
Le giuste indicazioni di un insegnante competente accompagnano l’allievo in un percorso di recupero dell’attività della muscolatura perineale, che nel tempo ha perso tonicità e quindi anche la funzione di tenuta.
L’incontinenza urinaria rappresenta, quindi, un disturbo assolutamente risolvibile se affrontato nel modo corretto.
Carola Pegan
Responsabile studi Yes!Pilates
CONTATTARE
Maggiori informazioni
Carola | 342 3224463 | lun-ven 10-13
Giusi | 347 2645393 | lun-ven 16-19
QUANDO
lezioni personal su prenotazione