FISIOTERAPIA E PILATES
SINERGIA VINCENTE PER RAGGIUNGERE IL BENESSERE
Il Pilates nasce nei primi del 900 come puro programma di allenamento con l’obiettivo di rendere il corpo più forte ed atletico ma, nel corso dei decenni per le sue incredibili capacità nel guidare le persone a muoversi più correttamente, diventa una metodica perfetta per la rieducazione motoria.
Praticare Pilates significa imparare ad organizzare al meglio i movimenti e la respirazione per rendere il nostro intero sistema più funzionale, più efficiente e più potente.
Il Pilates è diventato un metodo ampiamente utilizzato nella riabilitazione e, per chi ne ha le competenze, rappresenta un supporto importante nel trasformare la ginnastica in un completo programma per guidare il sistema corpo a riappropriarsi delle sue abilità.
Utilizzare questo metodo durante la riabilitazione rappresenta uno dei modi migliori per mantenere i risultati ottenuti con la fisioterapia e consente di prevenire le recidive e i dolori, questo grazie alla pratica continua.
E’ importante, in questi casi, essere seguiti da insegnanti preparati a trattare allievi con patologie, ancora meglio se gli insegnanti sono anche fisioterapisti.
I nostri Studi Pilates sono specializzati e all’interno operano insegnanti adeguatamente preparati e in continua formazione che sono in grado di collaborare con figure come medici, fisioterapisti, osteopati e posturologi.
La presenza, all’interno delle nostre strutture, di fisioterapisti che sono anche istruttori pilates ci consente di lavorare in ottimale sinergia e di raggiungere con soddisfazione l’obiettivo del benessere delle persone che si rivolgono a noi.
È importante non confondere il Pilates con la fisioterapia, il primo accompagna l’individuo in tutti i momenti della giornata e aiuta a prevenire e gestire i problemi, la fisioterapia si prende cura del paziente quando insorge un dolore, una malattia o qualsiasi infortunio. Ma è il coinvolgimento di entrambe che consente il benessere delle persone e il raggiungimento del risultato positivo. Il Pilates infatti è in grado di fornire un valido supporto nella fase post riabilitativa in quanto rende consapevole il movimento del proprio corpo.
E’ questa l’essenza del metodo e anche la sua forza: la capacità di sensibilizzare le persone rispetto al movimento migliore per loro. Trovare la strategia giusta per migliorarsi, per risolvere problemi e allentare i dolori attraverso il movimento del proprio corpo rappresenta una soluzione efficace e durevole.
CONTATTARE
Carola +39 342 322 4463
QUANDO
lezioni su prenotazione
DOVE
Yes! Pilates Castiglione d/S
V.le Europa 30 – Parcheggio con sbarre
Yes! Pilates Peschiera d/G
Via Marco Biagi, 27 – ℅ Peschiera Viaggi