TRATTAMENTO POSTURALE MEZIERES-BERTELÈ: ALLUNGHIAMO LE CATENE MUSCOLARI!
a cura di Eva Lenarduzzi
Come tutti sappiamo e com’è stato ormai accertato da numerosi studi scientifici, il MOVIMENTO è per il nostro organismo una componente FONDAMENTALE, non solo per una questione estetica ma principalmente per una BUONA SALUTE PSICO-FISICA.
Da un’attività fisica costante possiamo trarre infatti numerosi benefici alcuni dei quali sono: una riduzione della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa, una maggiore elasticità dei vasi sanguigni, una maggiore flessibilità delle articolazioni, diminuzione dolori muscolo-articolari, rinforzo osseo, maggiore ossigenazione, eliminazione di tossine, ri-equilibrio del sistema nervoso con il rilascio di acetilcolina endorfine (gli ormoni della felicità).
D’altra parte i nostri muscoli, con il passare degli anni, sono sottoposti ad un accorciamento fisiologico sia se si pratica attività e, ancor di più, in caso di sedentarietà o di agonismo. Basti pensare a cosa accade se misurassimo l’altezza di una persona a 20 anni e la rimisurassimo poi a 70 o 90 anni!!!
I nostri muscoli sono organizzati in catene muscolari, Françoise Mézières ne ha individuate 5, le quali sono ancorate alle ossa. Si capisce bene come, se una o più di queste catene sono accorciate possano creare dismorfismi e deformazioni nel corpo e una riduzione di spazio all’interno delle nostre articolazioni. È evidente come un’articolazione coattata (compressa) inizi a lavorare male e, con il passare del tempo, cominci ad erodere la cartilagine articolare causando dolore e una successiva erosione dei capi articolari (principio di artrosi e successiva degenerazione).
LA CONTRATTURA E SUCCESSIVA RETRAZIONE MUSCOLARE ORGANIZZATA NELLE CATENE DETERMINA UNA MODIFICAZIONE DELLA NORMALE SIMMETRIA CORPOREA. La retrazione delle catene può determinare la deviazione della colonna vertebrale (scoliosi, iperlordosi, ipercifosi…) una spalla più alta dell’altra, rotazione del bacino, elevazione asimmetrica del bacino, ginocchia vare o valghe e molte altre.
E’ quindi la muscolatura con la sua tensione (o ipertensione) che influenza e modifica i normali rapporti articolari e scheletrici; e le patologie che ne derivano (periartriti, sciatalgie, scoliosi…) sono risolvibili o migliorabili attraverso un ri-allungamento globale della muscolatura di tutto il corpo.
Il nostro corpo è composto da 752 muscoli di cui 327 sono muscoli scheletrici pari che connessi alle ossa ci permettono di muoverci. Se la muscolatura risulta rigida e contratta questa funzione primaria viene ad essere ribaltata e, anziché aiutarci nei movimenti, le catene muscolari diventano un impedimento al movimento stesso (che diventa quindi meno fluido e per poter essere eseguito recluta altri muscoli creando un ulteriore tensione!)
Il metodo Mézières Bertelè ha come scopo l’allungamento di queste catene al fine di creare spazio fuori e dentro di noi. L’obiettivo è quello di LIBERARE il corpo attraverso specifiche manualità e attraverso il respiro per ridare lunghezza alle ns catene muscolari e permettere così ai ns muscoli e alle ns articolazioni di lavorare meglio ed essere più funzionali.
La tecnica manuale consiste in manovre con lo scopo principale di allentare l’ipertono muscolare, specie nei muscoli delle catene, in modo che non frenino più le articolazioni e, in tal modo, gli altri muscoli possano riprendere la propria funzione e ricuperare il tono perduto. Si sciolgono così tutti quei “nodi” che sono dannosi per articolazioni, tendini, legamenti, dischi e menischi.
Il metodo si rivolge a persone di ogni fascia d’età sia come prevenzione e benessere, sia come terapia per problemi ortopedici quali discopatie, ernie al disco, artrosi, lombalgie, cervicalgie, brachialgie…
In conclusione, quanto il movimento è un gesto d’amore verso di noi e la nostra salute, allo stesso modo è indispensabile mantenere il ns sistema muscoloscheletrico il più possibile funzionale e libero da tensioni per evitare infortuni e/o l’insorgere di eventuali patologie e per vivere in armonia con (e dentro) il nostro corpo.
SCONTO DEL 20%
Per gli allievi degli studi YES! PILATES, Eva riserva uno sconto del 20%.
La promozione è valida dal 29 giugno al 12 luglio 2020.
DOVE
Presso lo studio Yes! Pilates di Castiglione o nello studio di Eva a Desenzano.
PRENOTA ORA
Contatta direttamente Eva Lenarduzzi al n. 329 461 3709