Yes Pilates - Castiglione delle Stiviere, Desenzano del Garda, Peschiera del Garda, pilates, macchinari, matwork, workout, personal, vertigini, instabilità, nausea, equilibrio

POSTURAL BALANCE

Seminario di posturologia applicata al Metodo Pilates

REQUISITI

Il corso prevede 3 week-end ai quali si accede con i seguenti prerequisiti:

  • Diploma di scuola secondaria superiore ad indirizzo sportivo o una qualifica tecnica nell’ambito delle discipline motorie
  • Certificazione ON HEALTH PILATES SCHOOL Metodo Pilates (6 weekend);
  • Certificazione con un’altra scuola di formazione del Metodo pilates convalidata in Italia e almeno un paio di anni di esperienza d’insegnamento del metodo.
    .

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO

  1. principi didattici di base 1° livello Professional, secondo il Metodo Silving® per l’insegnamento della disciplina motoria posturale a soggetti di diversa età, genere e condizione fisica, e finalizzati al benessere psicofisico e posturale della persona;
  2. teoria e metodo didattico di base per la conduzione di un percorso di rieducazione posturale motoria 1° livello Professional, secondo il Metodo Silving®;
  3. principi base di anatomia e neuro-fisiologia del corpo umano coinvolti nel movimento posturale. Nello specifico: i concetti di Postura, Posturologia, Osteopatia, Imput/Output, Sistemi Recettoriali, Disarmonia, Patologia/Disfunzione e Motorio Posturale/Motorio Sportivo, già accennati nel corso Base.
  4. migliorerà le competenze teorico-pratiche indispensabili alla conduzione di lezioni di Pilates one to one ad indirizzo posturale 1° livello Professional, acquisendo le conoscenze e le abilità necessarie alla realizzazione di programmi individualizzati di Rieducazione Motoria Posturale 1° livello Professional, secondo il Metodo Silving®;
  5. metodologia di base del movimento umano posturale, secondo il Metodo Silving® e con applicazioni pratiche al metodo Pilates;
  6. principi di base della comunicazione efficace per motivare adeguatamente gli allievi;
  7. come si dimostra e si correggere l’esecuzione degli esercizi finalizzati alla correzione dell’assetto posturale in abbinamento ai principi base di assistenza diretta e indiretta specifica che segue le linee didattiche del Metodo Pilates;
  8. principi di pronto soccorso applicati al motorio posturale;
  9. sarà in grado di realizzare la Valutazione Posturale utilizzando la Scheda Valutativa Silving®1° livello Professional acquisendo la terminologiabase propria della Chinesiologia e della moderna Posturologia Clinica;
  10. sarà in grado di utilizzare i principali test clinici posturali (Chinesiologici e di Kinesiologia Applicata).
  11. imparerà i primi approccial lavoro in Equipe,
  12. saprà gestire situazioni delicate, in ambito motorio posturale, anche in contesti di primo soccorso.

POSTURA E INPUT
Date: 24 – 25 novembre 2018
Ore: 9.30 – 13.00 / 14.00 – 17.30
Luogo: Yes! Pilates Castiglione d/S
V.le Europa 30 – Parcheggio con sbarre

VALUTAZIONE MOTORIO-POSTURALE
Date: 08 – 09 dicembre 2018
Ore: 9.30 – 13.00 / 14.00 – 17.30
Luogo: Just Pilates Studio, Cesena (FC)
via Cerchia di Sant’Egidio 952

POSTURA E OUTPUT 
Date: 09 – 10 febbraio 2019
Ore: 9.30 – 13.00 / 14.00 – 17.30
Luogo: Just Pilates Studio, Cesena (FC)
via Cerchia di Sant’Egidio 952

QUANTO COSTA
Il costo del corso è di € 1200.

MODALITÁ DI PAGAMENTO
Acconto € 400 all’iscrizione.
Secondo acconto € 400 all’inizio del corso.
Saldo € 400 al secondo week end.

Richiedi informazioni

POSTURA E INPUT

24 – 25 NOVEMBRE 2018 – CASTIGLIONE

Introduzione ai concetti di Postura;
Introduzione ai concetti di Posturologia;
Introduzione ai concetti di Sistema Tonico Posturale Fine;
Introduzione ai concetti di Sistemi Recettoriali;
Primo approccio con la Scheda Valutativa Silving® 1° livello Professional;
Introduzione ai concetti di “Paramorfismo” e “Dismorfismo”: differenza tra patologia e disfunzione;
Lo “Sguardo Posturale” nel Pilates;
Dalla “posizione neutra” alla “motricità orientata”;
Esercitazioni pratiche: analisi di alcuni esercizi di pre-pilates rivissuti e rivisitati in funzione posturale;

VALUTAZIONE MOTORIO-POSTURALE

08 – 09 DICEMBRE 2018 – CESENA

Elementi di base necessari all’effettuazione della Valutazione Motorio Posturale 1° livello Professional statica e dinamica;
Apprendimenti di base per la corretta compilazione della Scheda Valutativa Motorio-Posturale 1° livello Professional;
Test Chinesiologici 1° liv. Professional;
Test Clinici 1° liv. Professional;
Sindrome Disarmonica: quando il treno è fuori dai binari;
Postura e Patologie: cenni su tipologie più frequenti, cause ed effetti;
Ambiti d’intervento della Fisioterapia e della Chinesiologia;
Posturologia e Osteopatia;
Esercitazioni pratiche: analisi di alcuni esercizi codificati di Pilates in versione Posturale

POSTURA E OUTPUT

09 – 10 FEBBRAIO 2019 – CESENA

Approfondimento del concetto di “Neutro Posturale”;
Protocolli d’intervento Silving® 1° livello Professional applicati al Pilates in presenza di disordini dell’assetto Posturale;
Motorio Posturale Silving® e sintesi del percorso Rieducativo;
Introduzione del concetto di lavoro in Equipe;
Esercitazioni pratiche: analisi di alcuni esercizi di Pilates
Ampliamento delle competenze concernenti il Motorio Posturale nel Pilates;
Metodo Cognitivo Integrato Silving®: principi e nuclei fondanti, il perché del termine cognitivo, cosa s’intende per integrato, obiettivi e protocolli d’intervento Silving® 1° livello Professional;
Dalla Chinesiologia alla Posturologia;
Concetto di Motorio Posturale e differenze con il Motorio Sportivo;
Metodo Silving® in presenza di Dismorfismi;
Metodo Silving® in presenza di Paramorfismi;

NOTA IMPORTANTE

Per il corso sarà distribuito via mail il materiale didattico (slide e appunti) che ogni studente avrà l’obbligo di stampare per conto proprio e usarlo durante lo svolgimento del corso.
Il materiale è molto importante per seguire tutte le sequenze del corso e per fissare gli appunti.
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione convalidato dalla scuola ON HEALTH PILATES e dall’Associazione Italiana Wellness (AIW).

DOCENTI

Lisa Lapomarda certificata PMA Pilates teacher e insegnante di ed. fisica diplomata all’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Urbino.

Dott.ssa Silvia Ragazzini laureata in scienze motorie con specializzazioni in Chinesiologia, Posturologia e Osteopatia , ideatrice del Metodo Silving, un protocollo d’intervento Chinesiologico Posturale completo efficace nelle Rieducazioni dell’assetto postulare.