GYROKINESIS CARDIO BREATHING
La respirazione è l’essenza del benessere psico-fisico. Il movimento crea respiro e il respiro crea il movimento. Ritornare a respirare dopo la malattia significa ritornare a vivere pienamente.
Se il passaggio respiratorio delle narici interne non è aperto,
Il cervello non riesce a respirare. Il cervello ha bisogno di ventilazione.
Se il cervello non respira,
la colonna vertebrale non riesce a respirare.Se la colonna vertebrale non è viva,
tutto il tuo corpo non è vivo.Se la parte destra e sinistra non sono in armonia,
ci sarà caos nel corpo.Se l’intestino non respira,
gli organi non possono respirare correttamente.Se gli organi non respirano in armonia tra loro,
una corretta funzione cardiovascolare non è possibile.Inoltre, tutti i meridiani devono avere una corretta circolazione, altrimenti ci saranno blocchi ovunque.
[…]
Questa è l’essenza del benessere psico-fisico.
Juliu Horvath
L’apparato cardiocircolatorio ha un forte legame con l’apparato respiratorio. Quando si affronta uno sforzo fisico, l’organismo risponde con delle reazioni: aumenta il bisogno di ossigeno e di nutrienti, cresce la frequenza cardiaca e quella respiratoria, aumenta la ventilazione polmonare e la quantità di sangue che il cuore immette in circolazione ad ogni sua contrazione. Quando l’organismo è abituato a compiere uno sforzo, con il passare del tempo diminuisce l’intervallo necessario al recupero funzionale, ma soprattutto cala sia l’alta frequenza cardiaca che quella respiratoria, necessitando di una condizione di riposo, conseguente allo sforzo, sempre minore in termini di tempo.
Allo stesso tempo, una buona mobilità della colonna vertebrale e della gabbia toracica permettono di migliorare la funzionalità dell’apparato respiratorio, con conseguente aumento del suo grado di efficienza. Come per l’apparato respiratorio, anche per l’apparato cardiocircolatorio, una buona attività motoria crea dei miglioramenti: in un corpo efficiente la frequenza cardiaca diventa più bassa anche a riposo, in quanto il cuore fa fronte alle maggiori richieste con minore sforzo. Il lavoro cardiaco viene quindi facilitato anche dalla muscolatura che contraendosi semplifica il ritorno del sangue venoso al cuore.
Il virus SARS-CoV-2, che nostro malgrado abbiamo imparato a conoscere nell’ultimo anno, può intaccare il corretto funzionamento del sistema respiratorio, con ripercussioni su tutto il corpo. C’è chi si è fatto sopraffare da quanto accaduto e chi invece, come il nostro Juliu Horvath, creatore del metodo GYROKINESIS®, ne ha visto una grande opportunità di studio e crescita. Nel 2020, una Master Trainer GYROKINESIS® si è ammalata gravemente di Covid-19. Juliu ha lavorato con lei per diversi mesi, supportandola nel recupero dalla malattia. In seguito a questa esperienza, Juliu ha quindi perfezionato un programma di respirazione GYROKINESIS® che stava sviluppando da diversi anni, che ha poi scomposto in tre sequenze progressive che sono accessibili e utili a tutti, dalle persone anziane agli atleti professionisti.
D’altronde con GYROKINESIS® abbiamo imparato a comprendere che il movimento crea respiro e il respiro crea movimento. La coordinazione tra movimento e respiro è stata un punto focale del metodo fin dai suoi inizi e ora più che mai è emersa una ricerca di strategie per rafforzare il sistema respiratorio e migliorare la funzione polmonare.
Questo programma è costituito da tre formati di classe progressiva che stimolano sistematicamente il sistema circolatorio in modo che:
- I nutrienti vengano trasportati attraverso la rete di vasi sanguigni agli organi in modo più efficiente.
- I livelli di ossigeno aumentino e l’ossigeno venga consegnato al tessuto del corpo dove è necessario.
- L’anidride carbonica e i rifiuti vengano rimossi dal corpo in modo più efficiente.
In questo modo ci si sente più carichi di energie e si percepisce meno la fatica, inoltre viene alleviato anche lo stress, migliora il sonno e l’umore generale.
Di solito gli esercizi cardiovascolari sono associati ad attività intense nelle quali sono utilizzati grandi gruppi muscolari come nella corsa, nel salto della corda o nella camminata sostenuta. Questo programma offre un percorso verso la salute respiratoria con progressioni progettate in modo da consentire ad ogni persona di espandere la propria gamma funzionale senza sovraccaricare articolazioni e colonna vertebrale.
Dal profano all’atleta, si possono ottenere miglioramenti in breve tempo, che altrimenti richiederebbero intense routine di esercizi per raggiungere la stessa profondità.
Siamo lieti di annunciare sia in presenza che on line, il lancio del nuovissimo programma GYROKINESIS® Cardio Breathing.
Tutti i mercoledì alle ore 19.00 nello studio Yes! Pilates di Castiglione e in contemporanea on line.
Vera Magri
Dietro ogni problema c’è un’opportunità
Galileo Galilei
CONTATTARE
Maggiori informazioni
Carola | 342 3224463 | lun-ven 10-13
Giusi | 347 2645393 | lun-ven 16-19
COSTO
120 € per 10 lezioni sia che siano in presenza che on line
Sconto del 50% per le persone che hanno avuto il Covid.
QUANDO
Mercoledì ore 19.00
DOVE
Yes! Pilates Castiglione oppure On Line