Yes Pilates - Castiglione delle Stiviere, Desenzano del Garda, Peschiera del Garda, pilates, macchinari, matwork, workout, personal, vertigini, instabilità, nausea, equilibrio

GIOVANI E POSTURA

Il Metodo Pilates nell’educazione motoria

Nel mondo di oggi ci sono tre cose che possono ostacolare il buon funzionamento e lo sviluppo corretto dell’apparato locomotore nei bambini. La prima è la mancanza di luoghi adatti per poter sperimentare i movimenti e quelle belle cadute che, anche se provocano qualche ginocchio sbucciato, consentono ai bambini di memorizzare gli schemi fondamentali per imparare a non cadere in futuro e a come stare più facilmente in equilibrio.
Il secondo ostacolo è la sempre più dilagante tendenza da parte dei bambini di frequentare il mondo degli adulti. Molto spesso il mondo di riferimento è quello dei nonni oppure di strutture che sono sempre meno organizzate per le esperienze motorie dei bambini. Per lo sviluppo Psicomotorio si ha tempo fino all’adolescenza che, in base alle situazioni ambientali, varia tra i 12 e i 14 anni, con qualche differenza per i maschi per i quali potrebbe durare un po’ di più.
Lo sviluppo psicomotorio può essere paragonato a quello linguistico, se un bambino non arricchisce il suo vocabolario disporrà di una limitata capacità comunicativa, allo stesso modo se un bambino non acquisisce esperienze motorie sarà un adulto limitato nei movimenti e nelle funzionalità corporee.
Un altro grande ostacolo è la scarsità di quelle figure professionali, come educatori e insegnanti, che si occupano di spronare i ragazzini a praticare sport. Lo sport giovanile rappresenta un importantissimo strumento per resistere alla deriva tecnologica. Tendenza che vorrebbe tutti i ragazzi legati ad uno schermo! In questo modo stanno perdendo la loro attenzione verso il mondo esterno che è molto diverso da quello virtuale. Praticare sport aiuta i ragazzi a soddisfare il loro bisogno di socialità e a opporsi a quella sedentarietà che negli ultimi anni sta distruggendo i loro corpi e le loro menti. Patologie come obesità, diabete e depressione stanno aumentando tra le giovani generazioni e nel nostro Paese abbiamo il triste primato di avere i bambini più grassi in Europa.

Noi di Yes!Pilates cerchiamo in tutti i modi di contrastare la sedentarietà nelle giovani generazioni. Lo facciamo valutando e rieducando i gesti motori dei ragazzi partendo dalla Postura e dalla Propriocezione. Ci occupiamo di educare al giusto respiro e a riprendere in mano i principi fisiologici del movimento con lo scopo di aiutare i ragazzi a diventare fisicamente e psicologicamente più forti in quanto più consapevoli delle loro potenzialità. Un lavoro in cui crediamo molto perché, dall’osservazione che abbiamo potuto sviluppare con l’esperienza, abbiamo notato quanto i bambini ed i ragazzi abbiano un’urgente necessità di espressione motoria, di riappropriarsi dei loro giovani e splendidi corpi per imparare a muoverli e ad amarli nel modo giusto.
Nei nostri studi abbiamo pensato ad un “pacchetto junior” con un prezzo speciale per promuovere l’attività fisica posturale e funzionale tra i più giovani.

Buon Pilates a Tutti!
Carola

CONTATTARE
Maggiori informazioni
Carola
| 342 3224463‬

COSTO
Nei nostri studi abbiamo pensato ad un “pacchetto junior” con un prezzo speciale per promuovere l’attività fisica posturale e funzionale tra i più giovani.

QUANDO
Lezioni su prenotazione secondo il calendario dello studio.

DOVE
In tutte le sedi Yes! Pilates

MAGGIORI INFORMAZIONI