CONSULENZA POSTURALE
Presso il nuovo Centro di Rieducazione Posturale Yes! Pilates di Castiglione delle Stiviere
LA STABILOMETRIA NELLA VALUTAZIONE E NELLA FASE RIABILITATIVA E RIEDUCATIVA DELLA POSTURA
Fare una giusta valutazione sulla postura di un soggetto richiede competenza, professionalità ed esperienza.
La valutazione rappresenta il primo passo verso un percorso riabilitativo e rieducativo che può essere monitorato attraverso la stabilometria, ossia una valutazione strumentale precisa.
La stabilometria statica è un sistema finalizzato alla valutazione della capacità di controllo posturale di un soggetto in condizione d’immobilità e in posizione eretta.
Nell’esame stabilometrico si può valutare e misurare l’equilibrio attraverso una pedana computerizzata che è in grado di misurare i parametri della posizione di un corpo e dei suoi piccoli movimenti di aggiustamento intorno a tale posizione.
Questa analisi ha come scopo quello di studiare la strategia posturale del soggetto ed osservare quali movimenti debba compiere per mantenere l’equilibrio.
La valutazione scientifica che ne deriva permette all’operatore di intraprendere un lavoro di rieducazione molto più preciso e di monitorarne tutte le fasi.
Con la posturografia si rappresenta, quindi, la grafica della postura e questa tecnica di valutazione riesce a mettere in evidenza quanto una persona sia in grado di controllare la postura e l’equilibrio. Questo controllo posturale richiede una complessa interazione di efferenze sensoriali e motorie che vengono evidenziate dalla pedana computerizzata e poi elaborate dall’operatore. Questo processo conferisce all’indagine un’elevata efficacia nella diagnosi funzionale e nel percorso rieducativo.
Il centro di rieducazione motoria yes!pilates si avvale di questo sistema che viene utilizzato con successo in vari settori: posturologia, vestibologia, fisioterapia, odontoiatria, oculistica.
Con gli operatori ed i medici che collaborano con noi abbiamo sviluppato programmi di rieducazione posturale e vestibolare per intervenire su problematiche e patologie legate alla postura o a disturbi dell’equilibrio.
Capogiri frequenti, vertigini, dolori al collo e alla schiena sono i primi segnali da non sottovalutare perché legati a problematiche posturali che possono essere analizzate e risolte.
Dopo una prima consulenza posturale con il nostro fisioterapista, in cui ci avvaliamo della misurazione stabilometrica, sarà possibile intraprendere un percorso di rieducazione adeguato e monitorato per poter verificare l’efficacia del lavoro svolto e i risultati raggiunti.
IL PILATES: LA GINNASTICA POSTURALE PER ECCELLENZA
Si parla molto di ginnastica posturale e siamo tutti d’accordo, medici inclusi, che si tratta di un’attività fondamentale per la salute in caso di patologie e soprattutto per la prevenzione.
Non tutti però la conoscono davvero e sanno quali reali vantaggi apporta al benessere di tutte le persone di qualsiasi età. Ecco perché riteniamo opportuno presentarvela, rispondendo alle domande che in genere le persone ci fanno quando arrivano ai nostri studi, dove ci occupiamo principalmente di rieducazione posturale e dove applichiamo soprattutto il Metodo Pilates ma non solo.
La Metodologia Pilates è ormai universalmente riconosciuta come un’attività posturale completa, in quanto mette insieme tutti quei principi volti a ristabilire tutte le abilità corporee e mentali.
Che cosa è la ginnastica posturale?
La ginnastica posturale consiste in un programma di esercizi indirizzati a ristabilire l’equilibrio muscolare: in particolar modo si tratta di una serie di movimenti finalizzati al miglioramento della postura e della capacità di controllo del corpo.
A cosa serve?
- Serve a prendere coscienza della propria posizione, della propria respirazione, del proprio corpo imparando a muoverlo, a controllarlo e a proteggerlo.
- Serve a ridurre il dolore e allentare le tensioni.
- Serve a compensare e riequilibrare il corpo quando l’attività
lavorativa o sportiva costringe a posizioni o a movimenti che alterano le curve fisiologiche della colonna vertebrale in maniera scorretta o stressante. - Serve a decomprimere e dare sollievo ai dischi intervertebrali quando l’attività lavorativa o sportiva ha prodotto pressioni elevate.
- Serve ad agire sull’indebolimento di quella muscolatura che sostiene la struttura del corpo e che ne assiste i movimenti.
- Serve ad intervenire su tutti i fattori a rischio di una vita sedentaria.
Su cosa lavora?
- Lavora sull’elasticità muscolare e la mobilità articolare, donando fluidità ai movimenti e riducendo rigidità e tensioni.
- Lavora sulla forza e sulla resistenza, per potenziare la muscolatura nel suo compito di sostenere e muovere il corpo.
- Lavora sulla rieducazione respiratoria, fondamentale per il benessere di tutto l’organismo.
- Lavora sulle abilità corporee, stimolando tutte quelle capacità nervose e muscolari che il corpo possiede.
- Lavora sulla capacità di concentrazione e gestione dello stress, attraverso l’impegno della mente in ciò che si esegue.
- Lavora sull’equilibrio e sulla propriocezione, che riportano le persone a percepire e gestire meglio il proprio corpo.
Quali sono i benefici?
Praticare regolarmente un’attività motoria posturale mantiene attivo tutto il sistema corpo e rallenta quel processo d’indebolimento dovuto al passare del tempo; per questo motivo è chiaro che i benefici sono molteplici perché mantenere un corpo efficiente permette una migliore qualità della vita.
Il nostro organismo è un sistema complesso in cui tutte le funzioni sono collegate tra loro ed agire sulle funzioni rigeneranti rinforza anche il sistema immunitario, ripristina il corretto ciclo sonno-veglia e migliora l’umore.
La correzione della postura ma anche i notevoli benefici estetici che ne derivano, proprio attraverso un allenamento costante e ben gestito, portano ad un benessere psicofisico generale che rende migliore la vita di ciascuno di noi.
PROMOZIONE SULLA CONSULENZA POSTURALE
Prevenire i disturbi o il peggioramento di un problema riguardo la salute è fondamentale per mantenere un buon livello di vita.
Stare bene è il risultato della somma delle parole bene e essere, ossia benessere, quello stato che coinvolge l’aspetto fisico e mentale con il fine di creare l’armonia per una felice condizione psicofisica.
Ecco perché noi, che da sempre ci occupiamo della salute, dedicheremo l’estate alla promozione del nostro nuovo servizio di Consulenza Posturale tramite esame stabilometrico con lo sconto del 40%, fino al 17 settembre 2021.
Indicato a chi presenta persistenti dolori al collo e alla schiena, a chi ha frequenti capogiri o vertigini, a chi ha difficoltà motorie per svariate cause, a chi pratica sport e vuole conoscere e migliorare la propria efficienza nel gesto atletico, ma anche a tutti coloro che vogliono intraprendere un percorso di ginnastica posturale per la loro salute e vogliono fare un’analisi iniziale per poter monitorare e verificare i progressi.
Maggiori informazioni Carola | 342 3224463
CONTATTARE
Maggiori informazioni
Carola | 342 3224463
COSTO
70 € fino al 17 settembre.
QUANDO
su prenotazione
DOVE
Centro Posturale Yes! Pilates Castiglione