CONSIGLI PER AVVICINARSI AL PILATES
La disposizione d’animo e la disponibilità personale sono i primi requisiti per ottenere benefici fisici e mentali quando ci si avvicina a una disciplina come il Pilates. Oggi non parleremo di respirazione, ne dell’importanza del core, ma porremo la nostra attenzione su alcuni consigli basilari per cominciare a fare Pilates.
No! Youtube / Yes! Pilates
La rete è ricca di video e foto di esercizi di Pilates e una persona curiosa è sicuramente tentata dal provare a praticare qualche esercizio nel confort del proprio salotto. Ma la verità è che per poter eseguire correttamente gli esercizi proposti è necessario aver acquisito una tecnica. Le lezioni di Yes! Pilates, pensate per un massimo di 4/6 persone permettono ai nostri istruttori di avere tutto il tempo di mostrarvi l’esercizio, osservarvi mentre lo eseguite e correggere respirazione, postura e tecnica.
Perseveranza e costanza
Una lezione di Pilates a mese non conta a nulla. I risultati fisici e i benefici mentali si ottengono con la perseveranza e la costanza. Per questo motivo gli Studi Yes!Pilates di Castiglione d/S e Peschiera d/G sono molto frequentati nell’arco della giornata anche nel periodo estivo.
Il cambiamento si vede nel tempo
I social sono pieni di foto e video di vip con fisici perfetti che praticano il Pilates, è facile immedesimarsi e desiderare di ottenere velocemente quei risultati. Joseph Pilates diceva: “In dieci sedute sentirete la differenza; in venti vedrete la differenza; e in trenta avrete un corpo completamente nuovo.“
Il Pilates è una disciplina i cui risultati non sono immediati ma assicurati; occorrono pazienza, costanza e regolarità ma il risultato darà grande soddisfazione!
Si comincia piano
Gli istruttori allo Yes!Pilates fanno un’attenta valutazione di ogni allievo e studiano per lui allenamenti in funzione degli obiettivi da raggiungere, considerando anche i personali desideri e valutando eventuali patologie. Si comincia con lezioni soft che permettono l’apprendimento della respirazione, il controllo della parete addominale e l’organizzazione di tutto il movimento. Una volta compresi i fondamentali, gli istruttori inseriranno esercizi più impegnativi, stimolanti e divertenti.
Idratazione fondamentale
Prima, durante e dopo qualsiasi attività sportiva è necessario idratarsi. Il Pilates non sfugge a questa regola. Visto dall’esterno potrebbe sembrare un lavoro meno intenso rispetto ad altri sport ma è indubbio che si suda e si fatica anche facendo Pilates e i muscoli e l’organismo, per funzionare bene, hanno bisogno di essere ben idratati.
Dress code
Nel Pilates non servono le firme, anche se ogni brand di abbigliamento sportivo ormai ha una linea dedicata. Per praticare comodamente una lezione di Pilates e portare a termine tutti gli esercizi proposti dagli insegnanti è necessario avere indumenti morbidi ed elastici. Le ragazze prediligono un paio di leggins e una t-shirt. I piedi possono stare nudi o indossare un paio di calze antiscivolo.
Lezione di prova gratuita
Incuriosito/a? Vieni a provare la tua lezione di prova gratuita.
CONTATTARE
Maggiori informazioni al n.+39 347 2645393
QUANDO
lezioni su prenotazione
DOVE
Yes! Pilates Castiglione d/S
V.le Europa 30 – Parcheggio con sbarre
Yes! Pilates Peschiera d/G
via Sebino, 1 – Traversa viale Stazione