portieri

PILATES NEL PALLONE

Perché un calciatore dovrebbe praticare Pilates?

Perché il Pilates è un Metodo d’allenamento perfettamente progettato per compensare gli squilibri muscolari causati dai gesti ripetitivi che gli atleti compiono per giocare a calcio.
Perfezionando e potenziando le abilità motorie, aumentando la flessibilità e l’agilità, il Pilates rappresenta un’ottima soluzione per prevenire gli infortuni. Per questi motivi finalmente molti calciatori professionisti lo usano come valido aiuto nella loro preparazione atletica.
Per un atleta mantenere il corpo in salute è fondamentale, e qui entra in campo il Pilates che allena tutte quelle funzioni corporee che servono a migliorare le prestazioni atletiche senza andare incontro a problematiche muscolari e articolari.
Molti pensano che sia solo un esercizio per sentirsi meglio dopo le partite oppure che si tratti solo di un modo per allungarsi prima di iniziare un allenamento, in realtà chi lo ha provato ha potuto vedere i risultati proprio nelle prestazioni atletiche.
Si perché lo scopo del Pilates è quello di rendere il corpo più forte ed efficiente, capace di soccorrere, attraverso l’allenamento dei muscoli più piccoli, i gruppi muscolari più potenti in modo da rendere il gesto più prestante e prevenire gli eventuali infortuni.
Il corpo è un sistema complesso con grandi capacità ma che va gestito bene soprattutto in un atleta che lo usa in maniera stressante.
Pensiamo all’anca di un giocatore, a quanto è tesa a causa della posizione di extrarotazione che deve continuamente sollecitare nel gesto del calcio. Molti ragazzi non riescono più nemmeno a sedersi a gambe incrociate! In realtà hanno bisogno che le loro anche si aprano per eseguire un tiro efficace. Avere fianchi flessibili è molto meglio per un giocatore che deve correre e dribblare gli avversari, guadagna in efficenza e velocità.
Il Pilates soccorre le debolezze degli atleti e li aiuta a diventare più forti ed equilibrati.

COLLABORAZIONE CON FOOTBALL CLUB CASTIGLIONE A.S.D.

Per noi di yes!pilates lavorare con i giocatori è molto stimolante perché sappiamo quanto sia fondamentale per loro, non solo per il miglioramento delle loro prestazioni, ma soprattutto perché comprenderanno che la salute del loro corpo, la sua efficenza, la sua forza e la sua longevità dipenderanno da come si prepareranno e si alleneranno.  Il COME fa la differenza e il Pilates si occupa del COME.

“La cosa più importante non è cosa stai facendo ma come lo fai” Joseph Pilates

Questa famosa frase di Joseph calza a pennello nel caso di un calciatore, che ha bisogno di spingere fino al limite le proprie prestazioni sportive, in quanto per arrivare ad esprimere il meglio il suo corpo deve trovare le giuste strategie, ossia quelle qualità motorie che si costruiscono tramite allenamenti specifici e accurati, gestiti da professionisti competenti. Una volta che il suo sistema motorio ha capito come fare per applicare le giuste tecniche qualitative di movimento, il risultato sarà quello di un atleta consapevole, resistente e forte.

Siamo felici di notare il grande interesse che ha mostrato tutta la squadra nel seguire le nostre lezioni e rimaniamo a loro disposizione con grande entusiasmo per portare avanti questa linea programmatica. Forza!