PILATES E SENOLOGIA

Programmi di rieducazione motoria per donne operate al seno dopo percorso fisioterapico

Il Pilates si occupa di come far funzionare bene un sistema corporeo e, in questo caso specifico, può dare un significativo sostegno al percorso terapeutico e di vita delle donne dopo l’intervento al seno.
Adattando gli esercizi ed utilizzando gli attrezzi tipici del Pilates, quali Reformer, Springboard/Wall Unit, Chair, Arc ecc, si costruiscono movimenti personalizzati per il recupero funzionale di tutto il corpo. L’obiettivo non è esclusivamente il recupero della mobilità e della forza nella zona del petto e della spalla ma in maniera più globale ed equilibrata di tutto il corpo per riprendere con fiducia e sicurezza tutte le attivita’ quotidiane.
Prima di iniziare il percorso di allenamento sarà necessario fare delle valutazioni generali riguardo la mobilità toracica e della colonna, riguardo la forza delle braccia e delle gambe e riguardo la capacità d’integrazione delle varie abilità corporee. Questa analisi può essere gestita direttamente dall’insegnante in una lezione individuale o dal terapista che collabora con lo studio Yes!Pilates, dopodiché si procederà con delle sedute d’allenamento personalizzate fino all’inserimento in piccoli gruppi di lavoro. Terminato il percorso di fisioterapia specifico e mirato, il Pilates può diventare un sostegno di lungo periodo per favorire il benessere generale della persona. Da specificare che il lavoro di rieducazione motoria non si svolgerà secondo uno schema rigido e ben definito, ma attraverso l’attenta osservazione, l’ascolto e la disponibilità verso la singola persona, rispetto al suo percorso di cura e del suo atteggiamento nei confronti del movimento.
Riguardo a questo percorso è nata una preziosa collaborazione con la Breast Unit dell’Ospedale Pederzoli di Peschiera del Garda. Questo centro di senologia multidisciplinare rappresenta un’eccellenza e si occupa della diagnosi precoce e della cura del tumore al seno, valutando il pre e post operatorio e la formulazione della strategia terapeutica, con indicazioni specifiche per la chirurgia, la terapia medica, la terapia riabilitativa di follow up.
La possibilità di avere dei riferimenti così professionali e la volontà di approfondire la tematica come operatori del movimento ci hanno condotto a specializzarci sempre di più in questa direzione con l’obiettivo di essere all’altezza del compito di riportare alla normalità la vita di queste donne attraverso il movimento.

CONTATTARE
Maggiori informazioni
Carola
| 342 3224463‬ |  lun-ven 09-18

QUANDO
lezioni personal su prenotazione

MAGGIORI INFORMAZIONI