Yes Pilates - Castiglione delle Stiviere, Desenzano del Garda, Peschiera del Garda, pilates, macchinari, matwork, workout, personal, vertigini, instabilità, nausea, equilibrio

Z-HEALTH

allenamento neuro-funzionale a cura di Mintaka Jannes

Vuoi migliorare il modo in cui ti muovi e le tue prestazioni atletiche in modo rapido e veloce? Vuoi liberarti di un dolore in meno di un minuto? Vuoi diventare più forte, più veloce, più elastico subito?

No, da persona scettica, neanche io credevo alle cure lampo, né in risultati veloci in pochi minuti. Assolutamente no. O meglio, non ci credevo prima di conoscere Z-Health, la tecnica che poi radicalmente cambiò il mio modo di pensare sia all’allenamento che all’origine di tutti dolori di cui soffriamo.
Circa dieci anni fa partecipai a una conferenza BodyMindSpirit a San Francisco. Girovagando tra i vari stand, all’improvviso un ragazzo gentilmente mi fermò chiedendomi se volessi fare un esperimento. Gli risposi di sì. Lui mi chiese di flettere il ginocchio e di contrarre fortemente il mio bicipite femorale mentre lui lo testava opponendosi alla mia contrazione. Il mio muscolo era abbastanza forte. Dopo quest’esperimento mi prese il piede e fece una piccola manovra alla mia caviglia e ciò fatto, ritestavamo la forza del mio bicipite femorale. Era assolutamente senza forza. Ma come? Che diavoleria mi aveva appena commesso? Lo guardai con gli occhi sfiduciati di chi dice “Ridammi la forza che avevo prima!” e lui mi accontentò. Come? Facendomi fare un esercizio per sbloccare la mia caviglia nel punto dove me l’aveva artificialmente bloccato, come poi imparai. E così, per la mia grandissima sorpresa, successivamente ritestando la forza, il mio bicipite femorale era diventato ancora più forte di come era stato al primo esperimento. A questo punto ero già follemente innamorata di questa tecnica chiamata Z-Health.
La forza della tecnica è proprio questa, l’immediatezza dei risultati. Questo è possibile perché Z-Health si basa sul funzionamento del nostro sistema nervoso, il sistema governante e il sistema più stabile del nostro corpo – il sistema che risponde della nostra sopravvivenza. Nel nostro corpo i nervi comunicano a una altissima velocità, fino a 120m al secondo. Migliorando questa nostra rete dei nervi, il loro funzionamento, possiamo creare dei cambiamenti nel nostro corpo letteralmente in un battito d’occhio. Nell’ambito di Z-Health è possibile capire subito se abbiamo bisogno di un certo esercizio, o in altre parole se abbiamo bisogno di un certo stimolo per nostro cervello per poter “leggere” più accuratamente il nostro corpo. Così facendo vengono scelti SOLO gli esercizi che davvero ci migliorano.
Un esempio di lezione Z-Health? Mettiamo l’ipotesi che una persona venga da me perché ha dolore a una spalla. Per iniziare faremo un movimento, un test, per capire quanto riesca ad alzare il suo braccio senza che avverta dolore. Successivamente modulo un esercizio che in base al suo corpo intervenga sulla presunta origine del problema e sui collegamenti neurali importanti che riguardano la spalla, al fine di portare dei miglioramenti. Dopo aver eseguito il primo esercizio faccio rialzare il braccio per vedere se la persona avverte meno dolore di prima. Se la risposta è affermativa, è un segnale che l’esercizio appena eseguito è uno stimolo che il suo apparato nervoso necessita per automigliorarsi e di conseguenza per far diminuire il dolore alla spalla. In caso di risultato non significativo quell’esercizio non viene scelto fra quelli che verranno poi eseguiti da soli a casa. Tipicamente alla fine di una lezione di un’ora vengono scelti tra i tre e i sei esercizi da fare quotidianamente per un periodo continuativo di due settimane. A volte il dolore dopo questo periodo scompare completamente, altre volte migliora in maniera significativa, a volte bisogna lavorare su altro, magari per esempio sul sistema visivo e/o vestibolare, se durante la prima lezione avevamo esaminato di più il sistema propriocettivo. In altri casi serve l’intervento di un osteopata o di un altro professionista. Tutto ovviamente dipende dal problema e dalla persona, ma indipendentemente da tutto, qualche risultato positivo si verifica sempre!
Ma la cosa che reputo affascinante del metodo Z-Health, oltre i risultati immediati e testabili, è il fatto che, una volta individuati gli esercizi chiave per la riduzione del proprio dolore, la persona può ripeterli sempre e ogni qualvolta ne abbia necessità, dato che non servono attrezzi particolari per poterli fare. È come avere la propria scatola del pronto soccorso a portata di mano!

Prenota la tua lezione di Z-Health!

MAGGIORI INFORMAZIONI
Carola Pegan | 342 3224463‬
Mintaka Jannes | 328 1610529‬

oppure consulta il sito web ufficiale >

QUANDO
su appuntamento

DOVE
Yes! Pilates sede di Castiglione delle Stiviere (MN)
Yes! Pilates sede di Peschiera del Garda (VR)

MAGGIORI INFORMAZIONI