TECNICA CRANIO-SACRALE
DEL DOTT. JHON EDWIN UPLEDGER
a cura di EVA LENARDUZZI
“La mente mente, il corpo no.”
La curiosità riguardo il corpo umano ed il rispetto per la saggezza insita in lui mi hanno spinto a cercare metodologie che partissero da un ascolto profondo del corpo e andassero poi a considerare la persona nella sua unità sul piano fisico, mentale ed emotivo.
Nella tecnica Cranio Sacrale il corpo è percepito come un’unità, dotata di una grande intelligenza, dove il piano fisico, mentale ed emozionale sono strettamente connessi e possono esercitare una notevole influenza l’uno sull’altro. L’influenza dei nostri pensieri ed emozioni sui nostro corpo è facilmente dimostrabile; basti pensare a quando arrossiamo in una situazione imbarazzante, creando una temporanea variazione della pressione sanguigna, o al piangere guardando scene emozionati di un film, dove ad un’emozione corrisponde una produzione fisiologica di lacrime o il caratteristico ‘nodo in gola’.
Nella società attuale, con i ritmi serrati a cui siamo sottoposti, la Cranio Sacrale offre un ottima opportunità per riprendere contatto con il nostro corpo, anche a livello molto profondo. Questo offre la possibilità di vedere i sintomi non come capricci o meri fastidi casuali bensì come disarmonie che hanno una ragione di essere, nonché una funzione ben precisa.
La Tecnica Cranio-Sacrale (CST) è tecnica fisica, delicata e sicura, volta ad individuare quei punti all’interno del corpo in cui, per vari motivi quali tensioni fasciali, muscolari, viscerali, articolari.., il ritmo cranio sacrale risulta non essere fluido. Vengono utilizzate delle tecniche manuali per andare a sciogliere questi punti e ripristinare la fluidità del ritmo CS con conseguente miglioramento anche della sintomatologia.
La Tecnica Cranio-Sacrale viene utilizzata in risposta a moltissimi problemi legati alla salute e al benessere, quali mal di testa (in particolare di origine muscolo -tensiva), disfunzioni temporo-mandibolari, dolori persistenti al collo e alla schiena (cervicalgie, lombalgie, lombo-sciatalgie..), affaticamento cronico, difficoltà di coordinazione motoria, problemi agli occhi, iperattività, disturbi del sistema nervoso centrale, del sistema digerente…
Il trattamento effettuato va ad agire in maniera profonda sul sistema nervoso, inducendo uno stato di benessere generale a livello fisico ed emotivo, e sul sistema linfatico, andando a favorire un fisiologico ricambio della linfa e smaltendo le tossine in eccesso; ha una significativa influenza anche sul sistema ormonale e sul sistema immunitario.
La durata del trattamento è di circa 45-60 minuti.
Trattandosi di una tecnica basata sull’ascolto ed essendo una tecnica non invasiva, è adatta a persone di ogni età, dai bambini (che possono essere trattati già dai primi mesi), agli adolescenti, fino a persone anche molto anziane. Non ci sono controindicazioni per alcuna patologia (anzi anche patologie croniche, autoimmuni, degenerative possono trovare notevoli benefici).
MAGGIORI INFORMAZIONI
Carola | 342 3224463 | lun-ven 10-13
QUANDO
da Giugno 2019
DOVE
Yes! Pilates sede di Castiglione delle Stiviere (MN)